Pordenone, 10 ottobre 2025 – La cooperativa sociale Itaca si è classificata al 64° posto nella classifica “Italy’s best employers 2026”, dell’associazione tedesca Statista e del Corriere della Sera, che identifica le 450 aziende con più di 250 dipendenti che offrono il miglior ambiente di lavoro. Al termine di un sondaggio online anonimo con oltre 300mila risposte, la cooperative ha ottenuto il punteggio di 8,31 su 10, che si basa sul livello di soddisfazione espresso dai lavoratori su tutto il territorio nazionale.
Il riconoscimento premia l’impegno della cooperativa dedicato a sostenibilità sociale, benessere moderno dei lavoratori, inclusi il clima aziendale positivo e relazionale, benessere organizzativo e flessibilità, e la promozione di una cultura inclusiva e attenta alla parità di genere e all’uso di un linguaggio corretto. In questo contesto, di recente, Itaca ha adottato il “Regolamento per l’attivazione dell’Identità Alias”, uno strumento di welfare aziendale per tutelare l’autodeterminazione di genere e il diritto di ogni persona di essere riconosciuta per la propria identità e il proprio vissuto.
“Questo risultato – ha affermato il presidente di Itaca, Paolo Castagna – ci riempie di orgoglio e conferma che la strada intrapresa è quella giusta. In un’impresa sociale come la nostra, l’attenzione al benessere dei soci e dei dipendenti non è un benefit, ma il pilastro su cui si fonda la qualità dei servizi che eroghiamo alle comunità. Continueremo a investire in formazione, inclusività e in un ambiente di lavoro che permetta a ogni persona di crescere professionalmente e di sentirsi parte integrante di un progetto di valore. Dedichiamo questo successo a tutti gli oltre 1.800 lavoratori e lavoratrici, che ogni giorno sono l’anima di Itaca“.