Con 54 milioni di euro e un più 3% sul 2023, è il migliore di sempre per la cooperativa sociale friulana
Udine, 23 maggio 2025 – La Cooperativa sociale Itaca prosegue nella sua tendenza di crescita costante, il bilancio numero 32 segna un ulteriore incremento, il dato registrato a fine 2024 è pari a 54 milioni di euro (+3% rispetto ai 52,3 mln del 2023), il migliore di sempre nella storia ultratrentennale dell’impresa friulana. L’avanzo di gestione resta a circa 700 mila euro, un “risultato significativo”, viene spiegato nel comunicato stampa diffuso dalla cooperativa, nonostante i maggiori esborsi legati al rinnovo del CCNL della Cooperazione sociale, siglato nel gennaio scorso.
I lavoratori mediamente occupati sono stati 1797 di cui il 65% rappresentato da soci, la presenza femminile sale all’84,5% (+1%). L’età media cresce e raggiunge i 44 anni, segno di stabilità e contenimento del turn-over, intorno ai 23 mila i beneficiari delle attività, distribuiti in 250 servizi. Il fatturato sviluppato è realizzato per l’80% in Friuli Venezia Giulia e il 20% tra Veneto (15%), Lombardia e Alto Adige/Südtirol.
Questi i numeri principali che saranno presentati il 29 maggio nel corso dell’Assemblea generale ordinaria dei soci e delle socie, che si terrà alle 17 nella sala congressi di Udine Esposizioni a Martignacco (Ud), in via della Vecchia Filatura 10 e durante la quale verranno rinnovati i membri del Consiglio di amministrazione.