Le cooperative sociali: innovazione per il benessere collettivo. Online il podcast con il contributo di Giuseppe Manzo (Legacoopsociali)

Un mondo variegato, complesso e indispensabile: è quello della cooperazione sociale, che nel nostro Paese è diffusa in modo capillare su tutto il territorio. Nata nel settembre 2005, Legacoopsociali rappresenta circa 2.421 cooperative aderenti a Legacoop nazionale e ne promuove lo sviluppo progettuale, sociale e imprenditoriale. È stato recentemente pubblicato sul sito web di Legacoop il documento di approfondimento che spiega come è nata la cooperazione sociale, quali sono la sua missione e il suo ruolo, quali tipi di cooperative sociali esistono e quali servizi essenziali erogano.

È ora online il podcast di Legacoop sulla cooperazione sociale (ASCOLTALO QUI). Contiene l’intervista a Giuseppe Manzo, responsabile della comunicazione di Legacoopsociali, che parla del potenziale innovativo della cooperazione sociale e del contributo che questa è pronta a dare in un’epoca di grandi cambiamenti, di come è nata Legacoopsociali e del mondo che rappresenta, ripercorrendo il percorso congressuale che l’associazione ha affrontato lo scorso e annunciando la prossima avventura degli Stati generali intitolati “Controvento”, che iniziano giovedì 15 maggio con la tappa di Biella. Nel podcast si parla anche delle storie di alcune cooperative sociali particolarmente significative che fanno capo a Legacoop e che con le loro esperienze testimoniano l’energia di questo settore fondamentale e sempre in fermento.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati